La complessità a cui sono soggette le relazioni personali richiede, oltre al volere personale degli individui, un’azione reciproca per mantenere la comunicazione, il dialogo, il rispetto, l’affetto e altre componenti proprie delle relazioni interpersonali, già siano queste affettive, professionali, scolastiche, educative, sociali, ecc. Quando per diversi motivi, circostanziali o interni negli individui, l’equilibrio e la reciprocità di quest’azione vengono a mancare, le relazioni possono ammalarsi e diventare insoddisfacenti, travagliate e tal volta persino nocive agli individui stessi. La sofferenza ed il senso di frustrazione conseguenti possono degenerare col tempo in stati di disagio anche gravi, che si manifestano in svariati modi, a seconda del tipo di reazione dell’individuo, compromettendo spesso il suo funzionamento in tanti aspetti della vita sia a livello personale, lavorativo che sociale e talvolta anche il suo stato di salute. Se volete ottenere ulteriori dettagli su questa specifica problematica o la voleste affrontare sia livello individuale che in coppia, potete contattarmi nell'apposita pagina di questo sito e si potrà fissare un appuntamento conoscitivo.